Storia e documentazione


15 set 1943

La linea Gustav lungo il Sangro e l'Aventino

Nel settembre del 1943 l’Abruzzo fu attraversato dalla Linea Gustav, che stanziò per lunghi mesi lungo i fiumi Sangro ed Aventino. Le prime forme di resistenza popolare, nacquero qui in modo embrionale, spontanee ed istintive, per sottrarsi ai bandi di reclutamento per i lavori coatti ed evitare il prelevamento forzoso di beni indispensabili alla sussistenza, ma si organizzarono presto in resistenza armata. Alla macchia, rifugiati nei boschi, nelle stalle e nei casolari sperduti, gli uomini della Majella coltivarono precocemente l’idea di un’opposizione aperta all’esercito invasore.