Festa della Liberazione

25 aprile 2018 Benvenuto Presidente Mattarella

È stata intensa e toccante la visita al Sacrario della Brigata Maiella a Taranta Peligna (Chieti) del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  in occasione del 25 aprile 2018. Mattarella ha deposto una corona. Ad accoglierlo tantissime persone e studenti che hanno intonato l'Inno d'Italia e Bella Ciao.

Il Presidente della Repubblica è stato accompagnato, in questa sua prima tappa della visita in Abruzzo, dal capo di Stato Maggiore della Difesa, Claudio Graziano, dal Presidente della Regione Abruzzo Sen. Luciano D'Alfonso, dal Vice Presidente del C.S.M. Giovanni Legnini, dal Sindaco di Taranta Peligna, Dott. Marcello di Martino e dal Prof. Nicola Mattoscio, Presidente della fondazione Brigata Maiella.

Mattarella si è poi spostato al teatro comunale di Casoli (Chieti) per le orazioni ufficialiLa Patria, che rinasceva dalle ceneri della guerra, si ricollegava direttamente al Risorgimento, ai suoi ideali di libertà, umanità, civiltà e fratellanza” - ha detto - “Non fu, dunque, per caso, che gli uomini della Brigata Maiella scelsero per sé stessi la denominazione di patrioti. La stessa dei giovani che andavano a morire in nome dell’Unità di Italia. La Resistenza fu un movimento corale, ampio e variegato, difficile da racchiudere in categorie o giudizi troppo sintetici o ristretti – ha continuato lo stesso Presidente Mattarella -. A lungo è stata rappresentata quasi esclusivamente come sinonimo di guerra partigiana, nelle regioni del Nord d’Italia o nelle grandi città”. Ma, ha terminato “Le tante insurrezioni, da Napoli a Matera, da Nola a Capua, alle tante avvenute in Abruzzo, attestano la percezione da parte degli italiani della posta in gioco: da una parte i massacratori, gli aguzzini, i persecutori di ebrei; dall'altra la civiltà, la libertà, il rispetto dei diritti inviolabili di ogni persona”.

Un grande riconoscimento per l'Abruzzo dunque, che è stato definito luogo di origine della Resistenza italiana ed un definitivo attestato di merito per la formazione Gruppo Patrioti della Maiella. Dopo la medaglia d'oro al Valor Militare e le precedenti visite dei più alti esponenti delle Istituzioni nazionali ed europee, la Brigata Maiella viene riconosciuta come una formazione unica nel contesto della Guerra di Liberazione per la sua capacità di interpretare i più alti valori di patriottismo nazionale. 

Il discorso integrale del Presidente della Repubblica

Link all'archivio fotografico della Presidenza della Repubblica 

Link all'archivio video della Presidenza della Repubblica

Share this post